top of page
Ci impegniamo per una struttura pulita e sicura. Invia la tua dichiarazione sullo stato di salute.
TERAPIE NATURALI

Naturopatia
Disciplina composita, formata da molteplici terapie, che si avvicina al malessere e al disagio con modalità diverse rispetto alla medicina. La naturopatia si basa su un approccio globale ( olistico, dal greco òlos cioè intero) alla salute: ogni individuo viene visto nella sua totalità, non come somma di sintomi, e unicità, come somma di caratteristiche costituzionali e di stile di vita.
Lo studio della naturopatia comprende elementi riconducibili alla medicina classica (anatomia, fisiologia, patologia generale) e sia elementi di medicina tradizionale cinese, fitoterapia, aromaterapia, floriterapia, e altre terapie naturali.
Omeopatia
L' omeopatia (dal greco òmoios, "simile", e pàthos, "malattia") cura il simile con il simile: in pratica, per favorire la naturale capacità di autoguarigione dell'organismo somministra, a dosi molto diluite, sostanze ricavate da piante, minerali ed estratti animali che in un soggetto sano e a dosi normali producono gli stessi effetti della malattia.
Questo per stimolare il sistema immunitario a rispondere all'attacco della malattia o del disturbo in corso. Al contrario, nell'allopatia, ovvero nei farmaci di sintesi (dal greco àllos, "diverso", e pàthos) si utilizzano sostanze che nel soggetto malato mirano a produrre effetti opposti del sintomo e della malattia.
L'omeopatia è la più diffusa tra le medicine non convenzionali.
I medicinali omeopatici vengono infatti utilizzati in associazione alle medicine tradizionali.
Fiori di Bach
"Non tenete alcun conto della malattia. Pensate soltanto alla prospettiva che ha della vita colui che ne è afflitto", sono queste le parole del medico Edward Bach, un omeopata inglese, nell'introduzione del libro che scrisse nel 1930 per presentare il suo metodo di cura.
Il metodo di guarigione di Bach: usa le forze naturali di alcune varietà di fiori selvatici ed innocui;
secondo il medico, certi rimedi floreali, adoperati da soli o insieme a qualunque cura, cambiano gli stati mentali negativi, poiché "La malattia è la concretizzazione di un atteggiamento mentale";
di conseguenza, modificando quest'ultimo non è più presente la causa base della malattia.
Biorisonanza
La terapia della biorisonanza sfrutta a scopo terapeutico le energie, o meglio le oscillazioni - frequenze elettromagnetiche - proprie del paziente generate dalle cellule del corpo. La biorisonanza funziona stimolando il corpo ad autoregolarsi e ritrovare il proprio equilibrio energetico, favorendo l’autoguarigione di malattie o disturbi funzionali relativi ai suoi diversi organi.
Questo processo è possibile grazie al fatto di eliminare le interferenze provenienti sia da fattori esterni che da squilibri interni.
Diagnostica / Trattamento allergie ed intolleranze
La diagnosi di allergia alimentare è un percorso complesso che richiede una figura specialistica, allergologo o pediatra allergologo, con specifiche competenze nel settore.
Nutrizione ed intolleranze alimentari
Presso lo studio medico vengono elaborati piani alimentari per sportivi, persone sedentarie o per migliorare eventuali patologie presenti.
Detossificazione
Per definizione il significato della detossificazione (spesso abbreviata in detox) è la cura di uno stato di intossicazione attraverso la neutralizzazione e l’eliminazione delle tossine.
Fitoterapia
La fitoterapia è la scienza medica che studia il corretto utilizzo delle piante medicinali e dei loro derivati, allo scopo di trattare o prevenire svariate malattie e condizioni di interesse prettamente medico (farmaci) o salutistico (integratori).
bottom of page